Quali sono le normative ICAO per la foto del passaporto?
Le normative ICAO per la foto del passaporto prevedono i seguenti requisiti essenziali:
1. Dimensioni: 35 mm (larghezza) × 45 mm (altezza), con il viso che occupa il 70-80% dell’immagine.
2. Espressione facciale: Volto neutro, bocca chiusa, occhi aperti e visibili (senza sorriso o sopracciglia sollevate).
3. Sfondo: Uniforme, bianco o chiaro, privo di oggetti, ombre o texture.
4. Posizione del capo: Centrato frontalmente, con gli occhi allineati tra 1/2 e 2/3 dell’altezza della foto.
5. Accessori:
• Occhiali consentiti solo se non riflettenti e senza montature spesse che oscurano gli occhi.
• Copricapi ammessi esclusivamente per motivi religiosi, purché non nascondano lineamenti del viso.
6. Qualità tecnica:
• Risoluzione minima di 600 dpi, nitidezza uniforme e colori naturali.
• Stampata su carta fotografica non lucida, senza danni o segni.
7. Validità: L’immagine deve essere recente (massimo 6 mesi) e corrispondere all’aspetto attuale.
Come deve essere la foto per il passaporto capelli?
Per rispettare le norme ICAO, nella foto del passaporto è essenziale che i capelli non coprano il viso. Se hai i capelli lunghi, puoi legarli o raccoglierli, purché entrambi i lati del viso (comprese le orecchie) e la fronte siano completamente visibili. Evita acconciature voluminose o che oscurino le sopracciglia. Eventuali accessori come fermagli o mollette devono essere nascosti o rimossi, poiché potrebbero causare riflessi o ostacolare il riconoscimento facciale. L’immagine deve rappresentare il tuo aspetto naturale, senza filtri o modifiche.
Cosa non indossare per foto passaporto?
Per rispettare le norme ICAO, evita:
1. Copricapi (cappelli, sciarpe, veli), salvo motivi religiosi o medici. In questi casi, il viso deve essere completamente visibile senza ombre.
2. Occhiali con lenti riflettenti o montature che coprono gli occhi. Se indispensabili, assicurati che gli occhi siano nitidi e privi di riflessi.
3. Abbigliamento bianco o chiaro che si fonde con lo sfondo bianco. Opta per tonalità scure per garantire contrasto.
4. Accessori vistosi come orecchini voluminosi, collane o piercing facciali.
Posso indossare gli orecchini nella foto del passaporto?
No, secondo le norme ICAO per le foto passaporto, non è consentito indossare orecchini, piercing o altri accessori che coprano parti del viso, delle orecchie o del collo. Un'eccezione è prevista solo per motivi religiosi, a patto che l'accessorio non oscuri alcuna parte del viso e mantenga una perfetta visibilità dei tratti fisiognomici. Per evitare il rifiuto della foto, si raccomanda di rimuovere tutti gli ornamenti prima dello scatto.
Come truccarsi per foto passaporto?
Per rispettare le norme ICAO, il trucco deve essere naturale e non alterare i tratti del viso.
Posso sorridere nella foto del passaporto?
No, secondo le norme ICAO, nella foto del passaporto è obbligatorio mantenere un'**espressione neutra** con la bocca chiusa e gli occhi aperti.
Qual è il colore della maglia migliore per una fototessera?
Per aderire alle norme ICAO, si consiglia di indossare capi in colori solidi e contrastanti rispetto allo sfondo bianco/chiaro. Optare per tonalità come blu scuro, grigio antracite, verde bottiglia o bordeaux, evitando assolutamente bianco, beige e tonalità pastello che potrebbero fondersi con lo sfondo.